Buone feste dall'A.I.T.S.
L'Associazione Italiana Tecnici del Suono vi augura un Sereno Natale e un Sonoro Anno Nuovo.
L'Associazione Italiana Tecnici del Suono vi augura un Sereno Natale e un Sonoro Anno Nuovo.
L'Associazione Italiana Tecnici del Suono augura ai soci e a tutti i colleghi, un buon Ferragosto.
Siamo lieti di comunicare che Martedi 16 Agosto, nell'ambito della Rassegna "I mestieri del Cinema" a Roma, presso L'isola del Cinema, si svolgerà la serata a cura dell'AITS.
E' uscito il bando per l’ammissione alla formazione 2016/2019 della Scuola Gian Maria Volonté
Riportiamo il testo dell'intervento del Presidente AITS Adriano Di Lorenzo durante l'incontro organizzato dal Gruppo Tematico per la Cinematografia Sonora il 18 Giugno 2016 presso la Sala Kodak della Casa del Cinema
Il manuale colma un vuoto esistente nell’editoria relativamente alla formazione professionale di coloro che si affacciano alla presa diretta cinematografica. Si tratta di uno strumento prezioso poichè risulta esaustivo senza abusare di tecnicismi e analizza in modo chiaro le difficoltà che si possono incontrare sul campo.
Assegnati a Cinecittà i CIAK D'ORO 2016.
Vincitore e Candidati del premio al MIGLIOR SONORO IN PRESA DIRETTA.
Assegnati al MAXXI di Roma i premi NASTRI D'ARGENTO 2016.
Vincitore e Candidati del premio al MIGLIOR SONORO IN PRESA DIRETTA.
Nel corso dell’assemblea della Giunta dell’Accademia del Cinema Italiano – David di Donatello, tenutasi mercoledì 25 maggio, è stato deliberato che dal prossimo anno il Premio David di Donatello sarà al "Miglior Suono"
L’Associazione Italiana Tecnici del Suono propone di presentare all’Accademia del Cinema Italiano (David di Donatello) il documento che potete trovare allegato a questa news.
5 x 1000 all'Associazione Aurora Tomaselli - Ricerca e Prevenzione
SOSTIENIAMOLA DONANDO IL 5 X 1000 APPONENDO IL NOSTRO CODICE FISCALE SULLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI NELLA CASELLA " Enti della ricerca scientifica dell'università "
C.F. 97604190583