ASSEMBLEA DI TUTTI I LAVORATORI DEL SETTORE SPETTACOLO
Spettacolo: LEGGE DI BILANCIO E WELFARE
I tagli previsti dalla Legge di Bilancio per il settore Cinema e Audiovisivo causeranno la
cancellazione di progetti già programmati nei prossimi mesi, con una drastica riduzione delle
giornate lavorative per tutti i lavorator* della filiera, Interpreti, Maestranze, Generici, Doppiatori,
Tecnici della post-produzione.
La crisi occupazionale registrata in questi ultimi due anni sarà ancora di più aggravata, con
risultati pesantissimi su migliaia di lavorator* che potranno contare soltanto su un sistema di
Welfare inadeguato rispetto alle reali necessità del Settore.
Agli Stati Generali dello Spettacolo, grazie all’intervento dell’Avvocato Federica Murineddu,
abbiamo lanciato l’allarme sulla questione previdenziale a fronte della sentenza della Corte di
cassazione, secondo la quale, ai fini dell’annualità, vanno riconosciuti soltanto i contributi versati
nell’anno solare. Decisione che, se non rivista, impedirà a gran parte dei lavorator* di raggiungere i
requisiti pensionistici, disconoscendo un diritto fondamentale, costituzionalmente riconosciuto.
Per analizzare la situazione ed intraprendere iniziative in merito è indetta:
ASSEMBLEA DI TUTTI I LAVORATORI DEL SETTORE SPETTACOLO
Domenica 23 novembre ore 10.00
NUOVO CINEMA AQUILA
Via Aquila, 66/74 Roma
Parteciperà l’Avv.to Federica Murineddu.
LA SEGRETERIA NAZIONALE UILCOM-UIL UNITA






